La Meloni e Mattarella hanno unito le loro forze per combattere una piaga di interesse comune. Ecco le parole della Premier.
Dopo aver stroncato Silvia Salis, la Meloni si è espressa riguardo una questione a lei piuttosto vicina. La Premier ha infatti unito le forze col presidente Mattarella e con molte altre istituzioni, con lo scopo di combattere una piaga di interesse comune. Questi sono giorni di grande movimento per la Premier, durante i quali la sua agenda istituzionale è piena di impegni. Tuttavia, c’è anche qualche soddisfazione di cui sembrerebbe andare piuttosto fiera.

Le dichiarazioni della Meloni
Come riporta Ansa, in occasione della settima edizione Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, a Roma, Giorgia Meloni ha dichiarato quanto segue: “Voglio esprimere un sentito ringraziamento a al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’ho già fatto questa mattina quando il presidente è arrivato, perché chiaramente la sua presenza testimonia più di quella di chiunque altro che l’impegno delle istituzioni è corale, per liberare chi è caduto nel giogo della dipendenza e per costruire percorsi efficaci di cura e riabilitazione“.
La Premier ha poi ringraziato un’altra istituzione, la quale a sua volta ha contribuito alla causa in maniera efficace: “Sono anche grata al Santo Padre per le parole di speranza e incoraggiamento, dopo la storica udienza in Vaticano nella giornata mondiale contro la droga“.
La Meloni si riferisce al’udienza avvenuta in data 26 giugno 2025, durante la quale il Vaticano come di consueto ha un’udienza verso coloro che sono afflitti proprio da certe dipendenze. In quell’occasione, Papa Leone XIV descrisse la droga come una prigione invisibile.
In cosa consiste la Conferenza Nazionale sulle Dipendenze
La Conferenza Nazionale sulle Dipendenze si sta svolgendo nei giorni 7e 8 novembre, presso il Centro Congressi “Auditorium della Tecnica” di Roma. L’edizione corrente è la settima, la quale prevede un confronto reciproco tra soggetti pubblici e privati impegnati nella cura delle dipendenze.
Oltre alla Meloni, è previsto anche l’intervento di figure politiche come Ignazio La Russa, Lorenzo Fontana e molti altri ancora.